­

Domani il concerto degli zampognari in parrocchia

Domani, alle 21, presso l’auditorium della parrocchia di Santa Giovanna Antida (via Ferruzzi), nell’ambito della rassegna ZAMPOGNE A ROMA e con la Direzione Artistica di Ambrogio Sparagna, si terrà un concerto dal titolo “la Guida agli ascolti – Sant’Alfonso e le Musiche del Natale”. […]

News: Metropolitana di Roma, l’incidente del 2006 frutto di bonus, pressioni e standard di qualità

Raggiungimento degli standard di qualità e il relativo bonus, ilsistema di protezione del treno disattivato e la prospettiva di pesanti tagli sullo stipendio ai macchinisti “disobbedienti”. È questo il mix di ingredienti […]

È emergenza illuminazione. La lettera del CdQ ad Acea e istituzioni

Il Comitato di Quartiere Vigna Murata con la presente Vi significa la presenza di  black out che colpiscono ormai da giorni il nostro quartiere, con pesanti ripercussioni sulla sicurezza […]

Sicurezza nel quartiere: facciamoci sentire! (Ecco come fare)

Rapine, raggiri, furti in casa ma anche degrado e servizi assenti. La sicurezza a Fonte Meravigliosa e Prato smeraldo richiede un’attenta riflessione e soprattutto ha bisogno del contributo dei cittadini. Di quelli che non girano dall’altra parte dicendo “tanto ci penserà qualcun’altro per me”.

Il CdQ, infatti, ha ricevuto diverse segnalazioni su borseggi, furti e rapine, anche ai danni di alcuni gestori di Fonte Meravigliosa. Partiamo dalle segnalazioni dei singoli cittadini. A quanto risulta anche da alcune denunce inviate alle forze dell’ordine, nel quartiere si aggira una coppia di italiani – un ragazzo e una ragazza – che con con il trucco delle chiavi cadute in terra, mette a segno numerosi borseggi: «Signora, credo che queste chiavi siano sue». La malcapitata si volta per controllare e un attimo dopo la borsa è sparita.  […]

domenica 28, torna la spesa del contadino

Domenica 28 Novembre come di consueto ci saranno circa 30 produttori da cui acquistare prodotti di stagione e “a km zero”.

Nella mattinata (ore 11:30) degustazione dell’olio appena arrivato dal […]

Messa in sicurezza di via del Casale Zola (e non solo), lettera del CdQ al Municipio

Nonostante varie segnalazioni esperite per le vie brevi, anche da parte di singoli cittadini, il nostro quartiere ha numerosi marciapiedi in costante stato di degrado, per non parlare di alcune strade, con particolare riguardo a Via del Casale Zola, oggetto, peraltro, di discussione anche nel corso dell’ultimo incontro con il Municipio XII. […]

Sicurezza: sgombrato l’insediamento tra via Ardeatina/Cecchi – foto

Nella giornata di ieri, 4 novembre 2010, i Vigili Urbani del Gruppo XII sono intervenuti per effettuare lo sgombero di uno degli insediamenti nomadi segnalati dal Cdq nel mese di settembre. In particolare è stata rimessa in sicurezza l’area del bivio che separa la via Ardeatina da via della Cecchignola (area presumibilmente riconducibile alla proprietà del sig. Salvatore Saggese). […]

Inquinamento sonoro, l’Inail ai cittadini: «faremo di tutto per ridurre le emissioni»

Nella giornata del 4 novembre scorso, come anticipato il Cdq, unitamente a una delegazione di cittadini interessati al problema, ha incontrato l’Arch. Miranda Prestipino. Dal colloquio è emerso che la scelta di ubicare il sito di backup di tutti i dati dell’INAIL nella sede di via Ferruzzi è stata dettata da due motivi contingenti: la cessazione del contratto di locazione dell’immobile non di proprietà dell’istituto, dove prima erano allocati i detti dati informatici e il fatto che all’interno del sito di via Ferruzzi fosse già presente un piccolo centro di raccolta dati informatici. […]

Area Bologna, sicurezza e potature: in municipio i problemi del quartiere

Lo scorso mese di ottobre il Cdq è stato ricevuto dal Presidente e Vicepresidente del Municipio XII. Nel corso dell’incontro sono stati trattati vari temi attinenti la messa in sicurezza di aree del quartiere ed in particolare:

Il Vice Presidente Maurizio Cuoci ha illustrato il progetto attualmente presentato in Conferenza di Servizi al Dipartimento IX del Comune di Roma per l’area “ex Bologna”. […]

Raccolta differenziata: dove portare i rifiuti ingombranti e “tecnologici”

Oltre ai Centri di raccolta, le raccolte domenicali con ecostazioni mobili e il servizio di raccolta a domicilio, l’Ama organizza il servizio di raccolta gratuita rifiuti ingombranti e rifiuti elettrici o elettronici in 184 vie e piazze romane.
Gli automezzi per la raccolta sostano nei punti visualizzati per un’ora e mezza con frequenza di due o quattro volte al mese. I materiali, per un massimo di 3 pezzi, vanno consegnati all’operatore provvisto di fratino e badge che ha il compito di caricarli.  […]

Load More Posts