­

Sicurezza nel quartiere: facciamoci sentire! (Ecco come fare)

Rapine, raggiri, furti in casa ma anche degrado e servizi assenti. La sicurezza a Fonte Meravigliosa e Prato smeraldo richiede un’attenta riflessione e soprattutto ha bisogno del contributo dei cittadini. Di quelli che non girano dall’altra parte dicendo “tanto ci penserà qualcun’altro per me”.

Il CdQ, infatti, ha ricevuto diverse segnalazioni su borseggi, furti e rapine, anche ai danni di alcuni gestori di Fonte Meravigliosa. Partiamo dalle segnalazioni dei singoli cittadini. A quanto risulta anche da alcune denunce inviate alle forze dell’ordine, nel quartiere si aggira una coppia di italiani – un ragazzo e una ragazza – che con con il trucco delle chiavi cadute in terra, mette a segno numerosi borseggi: «Signora, credo che queste chiavi siano sue». La malcapitata si volta per controllare e un attimo dopo la borsa è sparita.  […]

Sicurezza: sgombrato l’insediamento tra via Ardeatina/Cecchi – foto

Nella giornata di ieri, 4 novembre 2010, i Vigili Urbani del Gruppo XII sono intervenuti per effettuare lo sgombero di uno degli insediamenti nomadi segnalati dal Cdq nel mese di settembre. In particolare è stata rimessa in sicurezza l’area del bivio che separa la via Ardeatina da via della Cecchignola (area presumibilmente riconducibile alla proprietà del sig. Salvatore Saggese). […]

Area Bologna, sicurezza e potature: in municipio i problemi del quartiere

Lo scorso mese di ottobre il Cdq è stato ricevuto dal Presidente e Vicepresidente del Municipio XII. Nel corso dell’incontro sono stati trattati vari temi attinenti la messa in sicurezza di aree del quartiere ed in particolare:

Il Vice Presidente Maurizio Cuoci ha illustrato il progetto attualmente presentato in Conferenza di Servizi al Dipartimento IX del Comune di Roma per l’area “ex Bologna”. […]

Torna la Spesa del contadino

Torna domenica 31 ottobre la spesa del contadino. Come di consueto ci saranno circa 30 produttori dove acquistare prodotti di stagione e a km zero. Nella mattinata (ORE 11:30) […]

Inquinamento sonoro: la risposta dell’Inail al CdQ e alle istituzioni

Di seguito il link alla risposta che l’Inail ha inviato al Comitato di quartiere e alle istituzioni, in merito alla questione dell’inquinamento sonoro: Lettera INAIL al CDQ del 22.10.2010

 

Il CdQ

Santa Rita: le ultime dal Tar

Con la presente siamo a comunicare che il TAR Lazio in data odierna in sede di sospensiva sulla questione Santa Rita ha ritenuto di fissare immediatamente la discussione sul […]

Inquinamento sonoro: l’Inail risponde al CdQ

Nella giornata odierna siamo stati contattati telefonicamente dall’Arch. Miranda Prestipino Responsabile della Consulenza Tecnica per l’Edilizia dell’INAIL, la quale ci ha dato la Sua disponibilità, quale incaricata dal Direttore […]

Emissioni sonore: Il Municipio sollecita un’ispezione presso il palazzo dell’Inail

Il Municipio XII risponde agli abitanti di via Ferruzzi che ci avevano segnalato il disagio acustico provocato dagli impianti di condizionamento dell’Inail, con una lettera indirizzata all’Arpa “Unità acustica”, all’Inail e per conoscenza anche a questo CdQ.

«Il Comitato di quartiere che legge per conoscenza – si legge nella missiva – ha qui nuovamente rappresentato con una nota che si allega, che i residenti di via Ferruzzi negli ultimi tempi soffrono di un grave stato di disagio a causa delle emissioni sonore provenienti dagli impianti di climatizzazione dell’edificio di via Ferruzzi 40. Si prega pertanto di voler verificare tempestivamente se le emissioni sonore in parola siano contenute nei limiti di legge» […]

Domani raccolta rifiuti ingombranti Municipio XII

Domenica 26 settembre nuovo appuntamento con la campagna Ama – TGR Lazio “Il tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti e speciali. Coinvolti tutti […]

Nasce l’ufficio di Coordinamento Politiche della Sicurezza, inviateci le vostre segnalazioni

L’Ufficio Coordinamento Politiche della sicurezza, creato all’interno del Comune di Roma nel quadro del “Patto Roma sicura”, ha dato vita ad un progetto di  “sicurezza urbana partecipata ed integrata” al quale sono stati chiamati a concorrere la Prefettura, le Forze dell’Ordine e la Polizia Municipale. […]

Load More Posts